News / Attività

19/07/2016

CONSEGNATI GLI EUROPASS AI TECNICI SUPERIORI MITS 2016

Sono 45 i nuovi supertecnici  per  l’Automazione e i Sistemi meccatronici che hanno concluso il 9...

LEGGI

11/07/2016

OPPORTUNITA’ PER DIPLOMATI ITS DI INSERIMENTO AZIENDALE CON UN PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE ESPERIENZIALE

L’innovativo Progetto Academy della Regione FVG nasce dall’esigenza di individuare un bacino di...

LEGGI

08/07/2016

NASCE IL NUOVO CORSO ITS AUTOMAZIONE E SISTEMI MECCATRONICI PER L’INDUSTRIA AGROMECCANICA

Prende avvio ad ottobre presso la nuova sede didattica ISIS Leonardo da Vinci di Portogruaro (Ve)...

LEGGI

05/07/2016

Una borsa di studio per ricordare Fabrizio Mocchiutti

Una borsa di studio a nome di Fabrizio Mocchiutti, l'imprenditore friulano scomparso pochi mesi fa...

LEGGI

05/07/2016

PRESENTATO IL CORSO ITS PER IL SETTORE ARREDO

Presentato oggi in Palazzo Torrioni, sede di Confindustria Udine, il nuovo percorso ITS per il...

LEGGI

30/06/2016

INNOVAZIONE DEL PIANO DIDATTICO ITS PER L’INDUSTRIA MECCANICA

Uno degli elementi vincenti dei percorsi MITS è la loro flessibilità: anno dopo anno i programmi...

LEGGI

23/06/2016

Danieli & C Officine Meccaniche istituisce tre assegni di studio per corsisti ITS Tecnici superiori per l'industria meccanica 2016/18

IL Convegno INDUSTRIA 2030 EUROPA, ITALIA, INNOVAZIONE organizzato a Bologna da Nomisma, società'...

LEGGI

08/06/2016

APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROVE DI SELEZIONE ITS PER L'ARREDO 2016/18

E' stato pubblicato il bando per l'ammissione al corso ITS "Tecnico superiore di processo,...

LEGGI

16/05/2016

APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROVE DI SELEZIONE ITS PER L’INDUSTRIA MECCANICA 2016/18

Dopo l’eccellente risultato del 100% di occupazione dei Tecnici Superiori per l’Automazione e i...

LEGGI

12/05/2016

Per il secondo anno INDIRE posiziona il MITS di Udine tra i corsi eccellenti

A distanza di 12 mesi dalla conclusione delle attività formative,  i corsi ITS sono valutati da...

LEGGI

Pagine

Finanziato da
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.