Ammissione Studenti

10/10/2023

Pubblicato fino al 09/01/2024

size: 95 KB

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO ITS Energy Specialist - sessione supplettiva

Settore Efficienza Energetica

Biennio 2023 - 2025

corso ITS biennale Tecnico Superiore per la gestione e manutenzione di impianti energetici – ENERGY SPECIALIST

DOMANDA DI AMMISSIONE

06/10/2023

Pubblicato fino al 05/11/2023

size: 289 KB

03/10/2023

Pubblicato fino al 02/02/2024

size: 95 KB

03/10/2023

Pubblicato fino al 02/02/2024

size: 58 KB

03/10/2023

Pubblicato fino al 02/02/2024

size: 112 KB

03/10/2023

Pubblicato fino al 02/02/2024

size: 53 KB

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO ITS “TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO–RICETTIVE"

Biennio 2023 - 2025

corso ITS biennale Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive - TOURISM 4.0 SPECIALIST

DOMANDA DI AMMISSIONE

09/05/2023

Pubblicato fino al 08/06/2025

size: 280 KB

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO ITS “ENERGY SPECIALIST"

Settore Efficienza Energetica

Biennio 2023 - 2025

corso ITS biennale Tecnico Superiore per la gestione e manutenzione di impianti energetici – ENERGY SPECIALIST

DOMANDA DI AMMISSIONE

08/05/2023

Pubblicato fino al 07/06/2025

size: 279 KB

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO ITS "Aeronautica"

INDIRIZZO PER L’INDUSTRIA AERONAUTICA

Biennio 2023 - 2025

corso ITS biennale Tecnico Superiore per l’Automazione e i Sistemi meccatronici – manutentore di aeromobili

DOMANDA DI AMMISSIONE

08/05/2023

Pubblicato fino al 07/06/2025

size: 300 KB

BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO ITS “AGROTECH Specialist"

AGROTECH SPECIALIST

Biennio 2023 - 2025

corso ITS biennale Tecnico Superiore RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO- ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI

DOMANDA DI AMMISSIONE

08/05/2023

Pubblicato fino al 07/06/2025

size: 255 KB

Pagine

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU