News / Attività

31/01/2020

FORMARSI IN EUROPA

Oggi il MITS ha presentato ai corsiti il programma ERASMUS+ che consente di effettuare tirocini nei paesi europei: 18 sono le nuove borse di studio disponibili,  della durata da due a tre mesi. Le esperienze fino ad oggi maturate hanno dimostrato che trascorrere un periodo lavorativo all’estero ha ricadute positive sulle prospettive lavorative dei partecipanti e consente loro non solo di migliorare le conoscenze linguistiche, ma anche di diventare più autonomi e di accrescere le capacità di relazione e confronto con altre culture.  Per questi motivi  la Fondazione MITS ne sostiene la partecipazione, integrando con fondi propri il contributo finanziario mensile messo a disposizione dall’Unione Europea. 

Nei suoi 32 anni di esistenza il Programma Erasmus ha permesso a più di nove milioni di cittadini di studiare o lavorare in un paese diverso dal proprio.

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU