News / Attività

23/01/2018

Gli ITS agganciano il 4.0

Ha preso il via ITS 4.0 , un innovativo progetto formativo del MIUR in collaborazione con il Dipartimento di Management dell'Università Ca'Foscari di Venezia che ha la finalità' di far sì che i corsisti ITS , posti di fronte a problemi complessi, siano in grado di proporre soluzioni innovative , fattibili e sostenibili economicamente. Due i gruppi dei corsisti del primo anno del corso Tecnico superiore per l'Automazione ed i sistemi meccatronici che si sfideranno per ideare la soluzione ad un reale problema di robotica proposto da un'azienda del territorio. 

Per raggiungere l'obiettivo finale i corsisti, guidati da tutor,  durante il progetto svilupperanno qualità come l'empatia, la capacità di lavorare in gruppo e strutturare idee  attraverso la reciproca collaborazione . 
David Kelley, docente alla Stanford University , sostiene che "La grande cosa del Design Thinking è che permette alle persone di costruire idee sulle idee degli altri. Tu pensi a qualcosa, io ho un'idea, poi qualcuno da qualche parte dice-Ehi questo mi ha fatto pensare che potremmo fare questo e potremmo fare quello. Così arrivi ad un punto che non avresti mai raggiunto con un'unica mente"

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU