News / Attività

17/07/2024

ITS DAY 2024: MITS ACADEMY UDINE 1° CLASSIFICATO sezione Design e Moda

Il Progetto ITS 4.0 VIII edizione, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e sviluppato in partnership con Università Ca’ Foscari Venezia, si è concluso a Roma il 9 luglio con l’evento ITS DAY 2024 durante il quale sono stati presentati 50 progetti di altrettante Fondazioni che hanno realizzato soluzioni tecnologicamente avanzate per affrontare le sfide del prossimo futuro in modo attivo. 900 gli studenti coinvolti e 80 le aziende che li hanno accompagnati nella sfida durata 6 mesi.

I temi principali su cui hanno lavorato i giovani talenti delle Fondazioni ITS assieme al team di professionisti di Ca’ Foscari in questo 2024 sono suddivisi in cinque macro-categorie: Fabbrica Intelligente, Moda e Design, Servizi Digitali, Sostenibilità e Tecnologie Immersive.

Nella sezione Moda e Design il primo posto è stato conquistato da Tailored Gamping Gliss, designing the experience on needs il prototipo predisposto dai corsiti del primo anno dei corsi Green Industrial Design e Tourism 4.0 Specialist.

L’idea di un ambiente glamping completamente componibile dall’utente si concretizza nel progetto di alcuni elementi modulari che consentono di configurare un ambiente a seconda delle proprie esigenze e delle sensazioni che si vogliono vivere.

Su una piattaforma si innestano blocchi differenti per funzione d’uso: blocco finestra, blocco verde con muschio/licheni, blocco ‘animal watching’, blocco luce, blocco mangiatoia per gli animali.

Tutti i blocchi saranno facilmente incastrabili tra loro. L’utente potrà scegliere uno spazio standard già predefinito oppure configurare il proprio spazio prima del soggiorno integrando spazio esterno ed interno a piacimento. Il prodotto soddisfa i bisogni di tutti i portatori di interesse: è personalizzabile, favorisce un'immersione totale nella natura, è sostenibile grazie all'utilizzo di materiali riciclati o riciclabili, è innovativo perché reinterpreta in chiave contemporanea la tecnica di costruzione del block bau specifica del luogo. Partner del progetto,  Rete Imprese Sauris-Zahre.

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU