News / Attività

12/11/2015

CONCORSO NAZIONALE FABBRICANDO 2015

PRESTIGIOSO PRIMO PREMIO EX AEQUO

FABBRICANDO 15, prestigioso concorso nazionale che anche quest’anno ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica, da 10 anni mira “a stimolare e sviluppare nei giovani la cultura del saper fare, l’intraprendenza, l’innovazione, la soddisfazione del risultato e il team work  fulcri di uno sviluppo futuro e innovativo”. Una novità ha caratterizzato questa decima edizione:  l’estensione della partecipazione all’Università con la creazione di una sezione in cui gareggiavano fianco a fianco studenti dell’ITS e  delle lauree triennali e specialistiche della Facoltà di Ingegneria e Economia delle Università italiane. Questa sezione in particolare aveva l’obiettivo “di favorire la spinta degli studenti dell’alta formazione verso l’imprenditorialità, l’attitudine a lavorare in gruppo e la sensibilità per lo sviluppo dei processi industriali e nuove tecnologie.”

 

Il 1^ premio ex aequo è stato assegnato al lavoro  del gruppo composto dai nostri studenti MITS, Avoledo Bruno e Ros Enrico, intitolato “Studio di un meccanismo robotizzato afferente la presa e il collocamento di lamiere di diversa misura derivate dal taglio al plasma” con il seguente giudizio “per aver realizzato un progetto in modo tecnicamente completo in tutti i suoi aspetti: meccanici, di controllo, di layout e di sicurezza”

 

Prestigiosa la Commissione esaminatrice, costituita Eugenio Brusa (Professore Straordinario Politecnico di Torino), Francesco De Bona (Professore Ordinario dell’Università di Udine), Gianfranco Marconi (Direttore Centro Ricerche- Danieli), Rolando Paolone (Direttore Centro Ricerche – Danieli), Parisini Thomas (Professore dell’Imperial College London), Paolo Pennacchi (Professore Associato Politecnico di Milano), Gioacchino Nardin  ( Professore Ordinario Università di Udine).

 

Un grande ringraziamento all’ing. Robero D’Agostini per aver stimolato gli studenti MITS a intraprendere questa sfida, coronata da un grande successo..

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU