News / Attività

24/05/2019

IL MITS CONSEGNA 77 DIPLOMI DI TECNICO SUPERIORE

Per festeggiare con i Tecnici Superiori la consegna dei loro diplomi di stato 2018, erano presenti autorità ed aziende che collaborano con il MITS. Prima della consegna dei diplomi hanno infatti portato i saluti istituzionali il dirigente dell'Isis Malignani, Andrea Carletti, il sindaco di Udine, Pietro Fontanini, il sindaco di Portogruaro, Maria Teresa Senatore, l'assessore dell'Istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, il membro del cda della Fondazione Friuli, Flavio Pressacco, la presidente di Confindustria Udine, Anna Mareschi Danieli e infine le conclusioni sono sdtate fatte dal direttore per l'Istruzione Tecnica Superiore del MIUR, Antonietta Zancan.

Nel suo intervento, l'assessore Rosolen ha dichiarato che «i corsi Its garantiscono occupazione ed eccellenza nella preparazione, quindi c'è la concreta necessità che i giovani intraprendano questo percorso", mentre il Direttore dell'Ufficio V del MIUR Zancan ha detto che «il MITS fa da traino a tutti gli Its della regione, che quest'anno si colloca al terzo posto a livello nazionale, per quanto riguarda i risultati delle premialità assegnate dal ministero"

Nonostante l'impegno all'estero, il presidente della fondazione MITS, Gianpietro Benedetti ha voluto inviare un messaggio ai diplomati, letto dalla sua vice, Paola Perabò: «il diploma sintetizza l'impegno, la motivazione per ottenerlo, ma importante è la potenzialità del “software” umanistico e tecnico, dell'esperienza di vita, della fiducia in se stessi, del saper fare che avete elaborato e consolidato con questa esperienza. Certamente questa conoscenza vi aiuterà a vivere costruttivamente, positivamente e responsabilmente, divertendovi».

  Galleria Fotografica


ALLEGATI

 

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU