News / Attività

11/05/2020

11 MAGGIO - ISCRIZIONI APERTE CORSI ITS 2020/2022

Si conferma la necessità di figure professionali innovative e altamente specializzate per sostenere la ripresa dell'economia e della produzione nelle fasi post emergenza Covid-19 e il MITS apre le iscrizioni ai corsi ITS per il biennio 2020/2022.

Proponiamo

  • la riedizione di tre corsi di Automazione e Sistemi Meccatronici, Additive Manufacturing, Digitalizzazione dei sistemi di produzione industriale 4.0 (già Reti industriali), dopo il successo del monitoraggio INDIRE 2020 (tre corsi Meccatronica nella fascia di eccellenza e premialità) ed i dati ancora provvisori dell'occupazione dei diplomati di luglio 2019 che sfiora il 98/100.  LINK PER L'ISCRIZIONE ON_LINE ALLA SELEZIONE;
  • una nuova specializzazione  per il settore Arredo, Tecnico superiore per la progettazione e realizzazione di arredo navale e nautico, sostenuta da aziende leader tra le quali Fincantieri, Marine Interiors, Montecarlo Yacht e Serigi Engineering. Tale proposta fa seguito al primo posto a livello nazionale del corso MITS nel monitoraggio INDIRE 2019 settore ITS Arredo.LINK PER L'ISCRIZIONE ON_LINE ALLA SELEZIONE ;
  • il nuovo corso Tecnico Superiore per la sostenibilità del prodotto turistico, area Servizi alle imprese, che lancia una figura in grado di intervenire nel processo di ideazione e sviluppo del prodotto turistico e della sua commercializzazione con una attenzione particolare alle strategie di sostenibilità e alla valorizzazione del turismo culturale ed enogastronomico. LINK PER L'ISCRIZIONE ON_LINE ALLA SELEZIONE;
  • il nuovo corso Tecnico Superiore per la produzione audiovisiva per l'internazionalizzazione delle imprese,  area Servizi alle imprese,  che sviluppa una figura altamente specializzata che conosce in particolare le tendenze e le potenzialità offerte dai nuovi media digitali, tra cui l'audiovisivo, di cui conosce gli applicativi video e audio. LINK PER L'ISCRIZIONE ON_LINE ALLA SELEZIONE;


I corsi sono soggetti ad approvazione da parte della  Regione FVG 

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU