News / Attività

04/07/2017

SPAZIO ALLA FREQUENZA FEMMINILE ALL’ITS

La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene economicamente la partecipazione femminile alle attività formative degli ITS

Il settore produttivo a carattere tecnico manifatturiero registra rilevanti difficoltà a trovare le figure professionali di cui ha bisogno: il 20% delle aziende dichiara questa problematica ed il disallineamento tra le scelte formative dei giovani e i fabbisogni delle imprese è considerato responsabile al 40% della disoccupazione giovanile (Confindustria, Convegno Giovani, Impresa e Futuro , Milano giugno 2017).

 

La Regione Friuli Venezia Giulia ha così assunto l’importante iniziativa di sostenere la partecipazione delle studentesse ai corsi ITS, favorendone così in futuro un’occupazione di qualità: i costi delle quote di iscrizione al percorso ITS del biennio 2017/2019 potranno essere rimborsati a conclusione di ciascuna annualità alle studentesse che hanno assicurato nel corso dell’anno un’effettiva presenza pari almeno all’80% dell’attività formativa.

Finanziato dall'Unione Europea
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Finanziato dall’Unione Europea - NextGeneretionEU