Laboratori

Attività per la classe o per i singoli prenotabili tramite la scuola.

Possono essere riconosciuti come PCTO, previa sottoscrizione di convenzione

E’ possibile prevedere un pacchetto di  durata variabile in relazione alle attività richieste (Laboratori + presentazione MITS)

Il MITS propone i seguenti laboratori:

Robotica

Numero degli incontri: 1 con prenotazone obbligatoria

Durata del percorso: 2 ore e 30 minuti in presenza

Attrezzature: Robot antropomorfo ABB, Robot collaborativi: a un braccio Universal Robots e a due bracci ABB, veicolo a guida automatica AGV (Automated Guided Vehicle). I partecipanti avranno a disposizione PC, SW ABB e rete WIFI. 

Periodo: da febbraio a maggio.

Date di svolgimento: 8 marzo, 3 aprile, 15 maggio 2023. Per gruppi possono essere concordate con la segreteria ulteriori date.

Orario: pomeridiano con inizio dalle 14:00

Sede: MITS 1, Viale Leonardo da Vinci 10, Udine presso ISIS Malignani, LABMITS 4.0

Link per iscriversi

R - ROBOTICA
Robotizzare significa sgravare le persone di compiti noiosi e ripetitivi. Sempre di più le aziende si servono di robot per le attività produttive ma molte più avrebbero la necessità di robotizzare ma non trovano competenze adeguate
Durante il laboratorio presso LABMITS 4.0 sarà fornita una panoramica generale sulla robotica, con utilizzo delle tecnologie presenti, sulle applicazioni e prestazioni dei robot con esempi pratici applicativi. Saranno movimentati i robot presenti ed eseguiti programmi di pick-and-place e piccoli esempi di programmazione.
Robotica Robotica

Automazione

Numero degli incontri: 1 con prenotazione obbligatoria

Durata del percorso: 2 ore e 30 minuti

Attrezzature: Kit IOT rosso, scatole con sensoristica Arduino. Sarà illustrato il Pannello Siemens Contro Motion. I partecipanti avranno a disposizione anche un PC portatile o fisso e rete WIFI

Periodo: da febbraio a maggio

Date di svolgimento: 27 febbraio, 8 marzo, 3 aprile 2023 e 15 maggio 2023. Per gruppi possono essere concordate con la segreteria ulteriori date.

Orario: pomeridiano con inizio dalle 14.00

Sede: MITS 2, Via IV Novembre 72, Feletto Umberto (UD) raggiungibile con autobus cittadino n.2

Link per iscriversi

A – AUTOMAZIONE
Automatizzare significa pensare a dei sistemi meccanici ed elettrici per semplificare il lavoro, aumentare la velocità e risparmiare energia
Durante il laboratorio programmeremo utilizzando diverse tecniche (arduino, raspberry, plc siemens) e realizzeremo un contatore su display a 7 segmenti con controllo manuale tramite display touch e realizzeremo una serratura smart che si attiva alla rilevazione della persona all’ ingresso.
Automazione Automazione

Arredo

Numero degli incontri: 1 con prenotazione obbligatoria

Durata del percorso: 2 ore

Attrezzature: ti aspettiamo con Smartphone + curiosità, creative confidence, umorismo. Ti verranno forniti carta, post it, pennarelli e matite colorate, materiale vario per il prototipo.

Periodo: da febbraio a maggio

Date di svolgimento: 9 marzo, 13 aprile, 27 aprile 2023

Orario: pomeridiano con inizio dalle 14.30 

Sede: MITS 2, Via IV Novembre 72, Feletto Umberto (UD) raggiungibile con autobus cittadino n.2

Link per iscriversi

P – PROGETTAZIONE ARREDO - DESIGN THINKING
Il Design Thinking industriale è una rivoluzione ideativa: è il costruire attorno ad un prodotto/servizio un suo significato e una sua storia a partire dai bisogni delle persone. La Realtà Virtuale porta ad un cambio di paradigma netto, non solo per quanto riguarda la progettazione e il design di prodotto, ma soprattutto nell’approccio alla vendita e nel coinvolgimento emotivo delle persone
Durante l’incontro a partire da una design challenge e attraverso l’utilizzo di tecniche di creatività in 120 minuti impareremo a comprendere, definire, risolvere, prototipare e comunicare un oggetto di design lavorando in modo visivo, elaborando soluzioni insolite, rendendo l’idea tangibile in modo facile e veloce.
Design Thinking

 

Numero degli incontri: 1 con prenotazione obbligatoria

Date di svolgimento: 14 aprile 2023

Orario: pomeridiano con inizio dalle 14.30 

Sede: Azienda Agricola Ermacora Dario e Luciano, Via Solzaredo 9 Ipplis di Premariacco (Ud)

Link per iscriversi

14 aprile 2023, dalle ore 14.30
Le località in cui si svolge il laboratorio devono essere raggiunte con mezzi propri. Incontro presso azienda Agricola Ermacora Dario e Luciano, Via Solzaredo 9 Ipplis di Premariacco (Ud)

Frequentare il corso ITS Agro Tech Specialist significa specializzarsi sulle tecnologie applicate ad impianti, macchine e attrezzature delle aziende vitivinicole, ma anche immergersi in realtà dove agricoltura e tecnologia si fondono per ottimizzare il lavoro sui campi come nella previsione del clima grazie a satelliti e speciali sensori, oppure nel monitoraggio dello stato delle piante. Tutto questo grazie a macchinari costantemente connessi per agevolare la scelta delle decisioni migliori, limitando le spese superflue. L’esperienza didattica con la strumentazione messa a disposizione da X-Farm rappresenta una delle opportunità per gli studenti di sperimentare direttamente come le tecnologie stanno modificando l'approccio all'agricoltura.

Il laboratorio didattico prevede di esplorare:
 - Le tecnologie in azienda agricola
    Visita Azienda Agricola Ermacora Dario e Luciano Società Agricola – Premariacco

- L''utilizzo di Colonnine Metereologiche e Sensoristica X-Farm,  Loc. Casali Otellio – Ermacora
   Montsclapade 

- la Cantina 4.0
    Visita Azienda Agricola Cantarutti Alfieri – San Giovanni al Natisone

Finanziato da
I corsi saranno attivati fatta salva l'approvazione della Regione Autonoma FVG - Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PLUS della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.